
Amaro clementi elixir di Fivizzano
L’Amaro clementi elixir di Fivizzano è un Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) presente nell’elenco nazionale approvato dal Ministero delle politiche Agricole Alimentari e Forestali, i cui requisiti sono regolamentati dal disciplinare di produzione della Regione Toscana.
Caratteristiche
L’Amaro clementi elixir di Fivizzano è un liquore amaro a base di china e altre erbe officinali.
Queste vengono miscelate secondo un’antica ricetta senza l’aggiunta di addittivi nè di coloranti.
Il colore è ocra, l’aroma pungente.
Viene confezionato in flaconi di vetro da 700 e 1000 ml.
Lavorazione
Viene prodotto un “corpo” sostanziale amaro-aromatico, ottenuto per estrazione alcolica delle materie prime, seguita da una successiva diluizione in una soluzione idroalcoolica e zuccherina.
L’amaro Clementi è prodotto da un unico produttore per un quantitativo di circa 4000 litri annui.
Per il momento la produzione avviene solo in bottiglie da 1 litro ma nel prossimo futuro si prevede una diversificazione con bottiglie anche da 750 cl.
Il prodotto è commercializzato solo localmente e la clientela si distribuisce fra ristoratori, negozi locali e privati che lo acquistano direttamente in azienda.
Ha partecipato alla Fiera Gastronomica di Fivizzano del 2000.
Storia e curiosità
Il liquore è prodotto dal 1884, oggi come ieri, con assoluta fedeltà alla ricetta originaria del chimico-farmacista Giuseppe Clementi che per questo amaro nel 1911 ottenne il massimo riconoscimento all’esposizione agricolo-industriale di Roma.